ASVO - Ritiro scorta gratuita di sacchi a dicembre
A partire da dicembre 2022, gli utenti del Comune di Annone Veneto potranno ritirare la scorta gratuita di sacchetti per la raccolta differenziata per il 2023.
Di seguito i negozi convenzionati per il ritiro della dotazione gratuita:
TABACCHERIA QUELLERBA MARCO Via Quattro Novembre 7 Dal lunedì al sabato 07:30 - 12:30 | 15:30 - 19:30
Il nuovo sistema, avviato a Luglio 2022, che ha come obiettivo la commisurazione di una parte della tariffa di igiene ambientale alla produzione della frazione di secco non riciclabile, prevede nel 2023 alcune novità.
La distribuzione dei sacchetti del secco non riciclabile sulla base dei componenti del nucleo convivente sarà per il 2023 la seguente:
Nucleo familiare |
1 / 2 componenti |
3 componenti |
4 / 5 componenti |
6 o più componenti |
Numero Sacchetti | 30 | 45 | 60 | 75 |
I sacchetti per le utenze domestiche saranno AZZURRI e riporteranno il codice e l’anno di utilizzo.
Nel caso si terminino i sacchetti per il secco non riciclabile anzitempo, sarà possibile richiedere una dotazione aggiuntiva che sarà a pagamento: un rotolo di sacchi azzurri da 15 pezzi costerà 10,00 €. Tale importo riflette il costo dello smaltimento dei kg di secco aggiuntivi e non il costo puro dei sacchetti. Il ritiro del rotolo aggiuntivo avverrà presso i medesimi negozi convenzionati previa autorizzazione di ASVO SpA; il costo dei rotoli aggiuntivi sarà inserito nella bolletta relativa alla tariffa di igiene ambientale dell’anno 2024.
I sacchetti grigi che sono stati distribuiti nel 2022 non potranno essere utilizzati nel 2023 per il secco non riciclabile ma potranno essere usati per conferire plastica / lattine.
Ricordiamo inoltre alcune fondamentali regole relative al servizio di raccolta dei PANNOLINI:
Il servizio pannolini con contenitore dedicato è attivabile per bambini fino a 36 mesi d’età residenti nel nucleo familiare; al compimento dei 3 anni il contenitore va reso ad ASVO che restituirà la cauzione versata.
Il servizio è attivabile anche in caso di utilizzo di grandi quantità di pannoloni o altri ausili sanitari (come per esempio traverse, sacche, cannule, ecc.) su specifica richiesta; alla cessazione della necessità il contenitore va reso ad ASVO che restituirà la cauzione versata.
Nel contenitore dei pannolini, il materiale va conferito in sacchi qualsiasi purché semitrasparenti. Per richiedere il servizio, è necessario presentare all'Ecosportello ASVO, al momento del ritiro del cassonetto, l'apposito modulo di richiesta e la ricevuta della cauzione come indicato nella pagina dedicata.
Informiamo inoltre che per i condomìni con contenitori comuni del secco non riciclabile, nel corso dei prossimi mesi verrà installata una serratura, la cui chiave verrà consegnata ai soli residenti nel condominio. Questa accortezza permetterà di individuare il condomino come responsabile del contenuto del contenitore stesso.
Per concludere vi esponiamo alcuni importanti risultati raggiunti nel nostro Comune: nei primi mesi di avvio della sperimentazione il rifiuto secco non riciclabile, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente è calato del 27%; in questo modo nei primi 9 mesi dell’anno - di cui solo 3 con il nuovo sistema - tale frazione ha subito un calo del 14%; la percentuale di raccolta differenziata è così salita al 87% con il nuovo sistema, circa 7 punti in più del corrispondente dato dell’anno scorso; la percentuale di rifiuto recuperabile ancora contenuta nel secco non riciclabile si è ridotta dal 26,5% all’11%.
Si tratta di risultati davvero notevoli e tutti in linea con l’obiettivo prefissato di scendere sotto al limite “virtuoso” di 75kg/procapite/anno.
Riteniamo che i nuovi elementi che introdurremo nel 2023, ci faranno arrivare all’obiettivo ambientale prima ancora dell’introduzione della modifica della tariffa.