COVID-19 AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
+++ COVID-19: LO STATO DEI CONTAGI +++ DATI ULSS4
- Continua ad essere altalenante il trend dei contagi da Covid-19 nel Veneto orientale.
- I dati relativi ai nuovi casi di positività degli ultimi giorni, nel territorio dell'Ulss4 "Veneto Orientale", evidenziano infatti una situazione in continua evoluzione.
- Alla data del 19 novembre (ultima comunicazione ULSS4 disponibile) le persone positive nel Veneto orientale sono complessivamente 1.164 così distribuite: Caorle 66; Cavallino Treporti 68; Ceggia 39; Cinto Caomaggiore 34; Concordia Sagittaria 59; Eraclea 70; Fossalta di Piave 16; Fossalta di Portogruaro 25; Gruaro 6; Jesolo 129; Meolo 32; Musile di Piave 51; Noventa di Piave 38; Portogruaro 115; Pramaggiore 40; San Donà di Piave 175; San Michele al Tagliamento 39; San Stino di Livenza 94; Teglio Veneto 12; Torre di Mosto 24.
- La percentuale delle persone positive rapportate al numero dei tamponi eseguiti equivale in media al 10%. Sul fronte ricoveri, al Covid-Hospital di Jesolo sono complessivamente 54 i degenti attuali, dei quali 14 in terapia intensiva, 3 in terapia semi-intensiva e 37 nell'unità malattie infettive. Oltre a questi vi sono 34 persone ricoverate in strutture private in aree appositamente allestite, ossia 23 presso la casa di Cura Rizzola a San Donà di Piave e 11 presso la casa di riposo Stella Marina di Jesol
ANNONE VENETO: I DATI COMUNICATI DA ULSS4 E AGGIORNATI AL 20/11 E' DI 33 CONTAGIATI . NESSUNA PERSONA RICOVERATA .
ALCUNI DEI CONTAGIATI COME ERA PREVEDIBILE INTERESSANO SIA BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA SIA SCOLARI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE E IN QUESTI CASI IL PROTOCOLLO SANITARIO PREVEDE SE DEL CASO SIA IL FERMO TEMPORANEO DELLE SCUOLE O DI ALCUNE CLASSI CHE EVENTUALMENTE IL FERMO DEL TRASPORTO CON GRAVI DISAGI SIA AI GENITORI CHE ALL'AMMINISTRAZIONE
I casi sono in aumento , il virus si e' ripresentato e sta girando velocemente. Dobbiamo contrastare la diffusione del virus. Siamo chiamati tutti quanti a fare la nostra parte evitando i contatti ravvicinati e senza protezione il piu' possibile. L'antidoto piu' efficace e' il distanziamento sociale.
Il Sindaco Victor Luvison