Informativa Aliquote I.M.U. anno 2023

Pubblicato il 25 maggio 2023 • Tributi

Deliberazione di Consiglio comunale n. 11 del 28 Aprile 2023

(Codice Comune A302)

TIPOLOGIA IMMOBILE

 

ALIQUOTA

Abitazione principale appartenenti alle categorie A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (massimo una pertinenza per categoria C/2-C/6-C/7)

4,70 PER MILLE

DETRAZIONE 200,00

Terreni agricoli non posseduti da coltivatori   diretti o IAP iscritti nella previdenza agricola

10 PER MILLE

Aree edificabili

10 PER MILLE

Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3 bis, del D.L. 557/1993, convertito con modificazioni dalla Legge 133/1994.

1 PER MILLE

Unità immobiliare concessa in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado (genitori/figli) e relative pertinenze di essa, avendo ivi costituito la propria residenza;

8,60 PER MILLE

Fabbricati appartenenti alle categorie A10, C01, C03, C04: uffici, negozi, laboratori artigianali, fabbricati per usi sportivi (esclusi i fabbricati rurali ad uso strumentale

10 PER MILLE

Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale “D” (esclusi i fabbricati rurali ad uso strumentale)

10 PER MILLE

Fabbricati appartenenti alla categoria C/1 (negozi, botteghe) sui quali viene svolta attività economica (come da segnalazione certificata di inizio attività)

8 PER MILLE

Tutti gli altri immobili

10 PER MILLE

 

NOVITA' 2023: Per i pensionati residenti all’estero, titolari di pensione in regime di convenzione internazionale con l'Italia, l'IMU è ridotta al 50%. L'agevolazione vale per una sola unità abitativa situata in Italia purché non locata o concessa in comodato.

RIDUZIONI DEL 50%

  1. per i fabbricati di interesse storico o artistico di cui all'articolo 10 del codice di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42;
  2. per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono dette condizioni. L'inagibilità o inabitabilità è accertata dall'ufficio tecnico comunale con perizia a carico del proprietario, che allega idonea documentazione alla dichiarazione. In alternativa, il contribuente ha facoltà di presentare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, che attesti la dichiarazione di inagibilità o inabitabilità del fabbricato da parte di un tecnico abilitato, rispetto a quanto previsto dal periodo precedente. Ai fini dell'applicazione della riduzione di cui alla presente lettera, i comuni possono disciplinare le caratteristiche di fatiscenza sopravvenuta del fabbricato, non superabile con interventi di manutenzione;
  3. per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda una sola abitazione in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante, oltre all’immobile concesso in comodato, possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Il beneficio di cui alla presente lettera si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di quest'ultimo in presenza di figli minori;

Nel sito del Comune di Annone Veneto www.comune.annoneveneto.ve.it è disponibile il CALCOLO IMU 2023 che potrà essere utilizzato per il calcolo dell’imposta (non verranno spediti i modelli F24 precompilati se non a richiesta).

Il versamento può essere eseguito in due rate: la prima entro il 16 giugno 2023 e la seconda entro il 16 dicembre 2023, oppure in unica soluzione

entro il 16 giugno 2023 (codice Comune A302).

 

 Il versamento minimo è pari ad € 5,00.

 

L’Ufficio Tributi rimane a disposizione per informazioni e assistenza nel calcolo del tributo e a supporto della cittadinanza

 

INDICAZIONI UTILI ALL’UTENZA:

  1. indirizzo: Piazza Vittorio Veneto n. 1 – 30020 Annone Veneto
  2. recapiti telefonici: 0422-769702 int. 3 cell. 334 107 2258
  3. e-mail ufficio: tributi@comune.annoneveneto.ve.it indirizzo posta elettronica certifica (PEC): comuneannoneveneto.ve@legalmail.it
  4. orario di apertura al pubblico: lun-ven dalle 9.00 alle 13.30, giovedì dalle 15.30 alle 17.00