Ufficio Anagrafe, Servizi Demografici

Ultima modifica 13 giugno 2023

Responsabile: Dott.ssa Paola Lucchetta
Istruttore Amministrativo:

Dott.ssa Sabrina Zulianello

Dott. Patrick Destro

 

Collocazione ufficio: piano terra

 

Recapiti:

 

Per fissare un appuntamento

  • chiamare dalle 08.30 alle 10.00
  • inviare una email specificando un recapito telefonico

 

Orario di apertura al pubblico solo su appuntamento

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
  • il lunedì dalle 15.00 alle 17.00
  • sabato dalle ore 09.30 alle ore 11.30

 

Competenze e Servizi
L'ufficio Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente, documentando le posizioni dei cittadini residenti e rilevandone i movimenti.
Nei registri sono riportati i dati relativi alle generalità delle persone che risiedono nel Comune: cognome nome, luogo e data di nascita, professione, stato civile, composizione della famiglia, ecc.

L'anagrafe della popolazione residente è quindi l'insieme delle posizioni dei singoli cittadini, delle famiglie e delle convivenze civili, militari e religiose dimoranti abitualmente nel Comune.
L'ufficio anagrafe gestisce le attività relative al procedimento di cambio di residenza e indirizzo , rilascia la carta d'identità , i certificati e le attestazioni relative a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o demografiche, esegue autentiche di copie e firme, oltre ché legalizzazione di fotografie e promuove la conoscenza e la divulgazione delle norme in materia di "semplificazione amministrativa": autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive.
Il servizio Anagrafe ha inoltre il compito di rilasciare ai cittadini comunitari l'attestazione della regolarità di soggiorno e ricevere le dichiarazioni di dimora abituale nel Comune da parte dei cittadini extracomunitari, a seguito del rinnovo del permesso di soggiorno.

 

  • Per rinnovare la carta di identità clicca qui
  • Per Autocertificazioni, dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà e autenticazioni clicca qui e scarica il modulo di tuo interesse

 

CERTIFICATI ONLINE: scaricare/stampare i certificati in autonomia

Se sei un cittadino residente in Italia oppure un cittadino residente all’estero iscritto all'AIRE puoi richiedere un certificato per te stesso o per un componente (ancora in vita) della tua famiglia anagrafica.
Per stampare il certificato devi collegarti all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)  tramite CIE o Spid al seguente link 
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino     

Poi segui le istruzioni che troverai sul sito o al seguente link
https://sc.anpr.interno.it/serviziCittadino/dist/docs/guida_richiesta_certificato.pdf

L'ANPR del Ministero dell’Interno permette di scaricare, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
Anagrafico di nascita / Anagrafico di matrimonio / di Cittadinanza / di Esistenza in vita / di Residenza / di Residenza AIRE / di Stato civile / di Stato di famiglia / di Stato di famiglia e di stato civile / di Residenza in convivenza / di Stato di famiglia AIRE / di Stato di famiglia con rapporti di parentela / di Stato Libero / Anagrafico di Unione Civile / di Contratto di Convivenza

 

RICHIESTE DI STATO CIVILE

Per tutte le richieste di certificati o estratti di Stato Civile (Nascita, Matrimonio, Morte, Cittadinanza) sono disponibili le istruzioni CLICCANDO QUI.

 


 

Vai alla Modulistica