Ufficio Scuola, Cultura, Sport, Tempo libero

Ultima modifica 17 novembre 2023

- Ufficio Scuola
Responsabile: Dott.ssa Paola Lucchetta
Istruttore amministrativo: Nicola Zamuner

Collocazione ufficio: piano primo

Recapiti:

Competenze e Servizi

L’Ufficio Scuola gestisce tutte le attività finalizzate a garantire e supportare il funzionamento delle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado di competenza Comunale, occupandosi principalmente:

• dei rapporti con l'Istituto Comprensivo di riferimento e del sostegno alle sue attività;

• dei rapporti con gli insegnanti referenti e i genitori delle Scuole per le attività previste e per la risoluzione di eventuali problematiche; 

• della gestione e del coordinamento dei servizi scolastici di mensa e trasporto;

• della gestione e del coordinamento dei servizi parascolastici dell'entrata anticipata alla Scuola Primaria e dell'accompagnamento in bus per i bambini delle Scuole dell'Infanzia;

• della procedura per l'acquisto dei libri di testo per tutti i bambini residenti ad Annone Veneto e frequentanti una scuola Primaria;

• delle procedure per l'accesso degli alunni residenti ad Annone Veneto al contributo regionale "Buono-Libri e Contenuti Didattici Alternativi" riservato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado;

• delle borse di studio e delle agevolazioni per i servizi scolastici previste dai Regolamenti Comunali.

MODULISTICA

 

- Ufficio Cultura, Sport e Tempo libero
Responsabile ufficio: Dott.ssa Paola Lucchetta
Istruttore amministrativo: Nicola Zamuner 

Collocazione ufficio: piano primo

Recapiti:

Competenze e Servizi

L’Ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero cura tutte le attività connesse all’obiettivo primario di crescita culturale, sportiva e di valorizzazione del territorio Comunale e funge da punto di riferimento e di raccordo per le Associazioni che operano in questi settori, occupandosi principalmente:

• della programmazione e realizzazione, in proprio o in collaborazione con le realtà del territorio, di iniziative ed attività culturali, quali eventi cinematografici, teatrali, musicali, di lettura, mostre, commemorazioni ed incontri formativi, alcuni dei quali dedicati specificatamente all'utenza scolastica;

• della promozione delle attività culturali mediante la concessione di patrocini, l'erogazione di contributi economici e la fornitura di supporto logistico ed organizzativo alle Associazioni impegnate in tale ambito;

• della programmazione, realizzazione, in proprio o in collaborazione con le realtà del territorio, di eventi ricreativi e di valorizzazione del territorio Comunale quali sagre, fiere e serate di degustazione di prodotti tipici;

• del coordinamento delle attività sportive mediante la gestione della concessione e dell'utilizzo delle palestre comunali;

• della promozione delle attività sportive, ricreative e di valorizzazione del territorio locale mediante la concessione di patrocini, l'erogazione di contributi economici e la fornitura di supporto logistico ed organizzativo alle Associazioni impegnate in tali ambiti.

MODULISTICA

 

 


Vai all' Area Tematica